“NON LASCIARMI” Ishiguro
“Non lasciarmi” è un romanzo dispotico ambientato nei tardi anni Novanta.La vicenda è narrata tramite un flashback sulla storia di Kathy una dei tre protagonisti del romanzo.Gli altri due personaggi sono Tommy e Ruth.Tutti e tre frequentano il collegio di Hailsham in Inghilterra.La loro educazione è affidata a dei tutori che li aiutano per sviluppare la loro creatività: i loro lavori migliori vengono infatti selezionati e presi da “Madame” per la sua “Galleria”.All’interno di questo collegio i tre sviluppano un forte legame di amicizia e Tommy e Ruth si mettono insieme.Dopo il periodo ad Hailsham i tre amici si trasferiscono nei “cottage” dove devono viscere da soli e si preparano per diventare “donatori”;essi infatti sono dei cloni umani nati in laboratorio usati per donare gli organi alle persone malate.Con il passare del tempo però la loro amicizia comincia a sfaldarsi fino al punto che dopo un litigio Kathy decide di lasciare i due amici e diventare un “assistente”,ovvero di occuparsi dei “donatori” prima di diventarlo lei stessa.Qualche anno dopo Kathy incontra Ruth che nel frattempo era diventata una “donatrice “ in ospedale.Dopo essersi ritrovati vanno a cercare Tommy che diventato anche lui un “donatore” era già ad uno stadio avanzato come Ruth.Quest’ultima sapendo ormai del poco tempo che le rimaneva si scusa con Kathy e consegna a lei e a Tommy l’indirizzo di “Madame” per chiedere un rinvio delle donazioni che però non ottengono.Quando Ruth muore Kathy diventa “assistente” di Tommy così da riuscire a coronare il loro amore anche se non sono riusciti ad ottenere il rinvio per le donazioni.”Non lasciarmi” è un romanzo complesso ed articolato.La narrazione in prima persona di Kathy conferisce ai personaggi una certa profondità psicologica presente in tutto il brano.
Strumento attivo di contagio culturale - Blog del Liceo Scientifico "Francesco Vercelli" di Asti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.”
“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.” Baldichieri d’Asti ...
-
“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.” Baldichieri d’Asti ...
-
“Uno, nessuno e centomila”, l’ultimo romanzo di Luigi Pirandello, è uscito nel 1925 in forma di romanzo d’appendice mentre nel 1926...
-
Nelle opere di Luigi Pirandello, scrittore italiano, è possibile cogliere delle differenze tra la vita e tutte le maschere che, volontaria...
Nessun commento:
Posta un commento