Un mondo travolto dalla rivoluzione bohemien, artisti, poeti e pittori tra le strade di Parigi attirano un giovane scrittore proveniente da Londra.
Bellezza, libertà, verità e amore circondano i figli della rivoluzione in uno scenario ricco di colori caldi e oggetti stravaganti.
La trama e la sceneggiatura prendono ispirazione da alcune tra le più importanti opere liriche come "La Traviata" di Giuseppe Verdi, "La Bohème" di Giacomo Puccini e "Boule de Suif" di Guy de Maupassant.
Sono presenti anche personaggi realmente esistiti come il pittore Henri de Toulouse-Lautrec che ruotano intorno ai due principali protagonisti: la cortigiana Satine e lo scrittore Christian.
Mentre l'atmosfera stravagante perdura per tutta la durata del film la spensieratezza che accompagna le prime fasi dell'innamoramento tramuta in seguito in desiderio di possesso da parte del ricco Duca di Monroth che in cambio di una notte in compagnia di Satine è disposto a finanziare lo spettacolo in via di sviluppo del Moulin Rouge.
La storia di un amore tormentato viene incorniciata da colonne sonore che contribuiranno alla popolarità del film.
Bellezza, libertà, verità e amore circondano i figli della rivoluzione in uno scenario ricco di colori caldi e oggetti stravaganti.
La trama e la sceneggiatura prendono ispirazione da alcune tra le più importanti opere liriche come "La Traviata" di Giuseppe Verdi, "La Bohème" di Giacomo Puccini e "Boule de Suif" di Guy de Maupassant.
Sono presenti anche personaggi realmente esistiti come il pittore Henri de Toulouse-Lautrec che ruotano intorno ai due principali protagonisti: la cortigiana Satine e lo scrittore Christian.
Mentre l'atmosfera stravagante perdura per tutta la durata del film la spensieratezza che accompagna le prime fasi dell'innamoramento tramuta in seguito in desiderio di possesso da parte del ricco Duca di Monroth che in cambio di una notte in compagnia di Satine è disposto a finanziare lo spettacolo in via di sviluppo del Moulin Rouge.
La storia di un amore tormentato viene incorniciata da colonne sonore che contribuiranno alla popolarità del film.
Le rivisitazioni di grandi classici del rock come "The show must go on" e artisti quali gli U2, Elton John, Nirvana e Police rendono il tutto più familiare e coinvolgente.
Il film vincitore di due premi Oscar per scenografia e costumi ha riscosso un enorme successo tra il pubblico segnando la rinascita del musical.
Il film vincitore di due premi Oscar per scenografia e costumi ha riscosso un enorme successo tra il pubblico segnando la rinascita del musical.
Anna Gianotti 4SB
Nessun commento:
Posta un commento