giovedì 12 settembre 2019

"MOSTELLARIA" di Plauto

La "Mostellaria" (letteralmente"commedia degli spettri") è un'opera teatrale scritta da Plauto.
La commedia è incentrata sul ritorno di Teopropide, padre di Filolachete, da un lungo viaggio in Egitto.
Per nascondere i gesti immaturi del padrone Filolachete, il fedele servo Tramione inganna Teopropide con una fantasiosa storia di un fantasma che infesta la loro casa...

Anche se lo stile non è contemporaneo, non vuol dire che la vicenda non sia ricca di significato e punti si riflessione che possono rispecchiarsi anche nella società moderna.
Inoltre sono presenti nella narrazione diversi punti in cui personaggi coinvolgono il lettore/l'ascoltatore rivolgendosi direttamente a lui con ironia.
Grazie a questo la lettura è scorrevole e non risulta pesante e proprio per questo può essere letta da chiunque.

Quindi vi consigliamo di leggere questa piccola commedia perché non avete nulla da perdere.

Fabio Fortunato
Giulia Cavallo
III A

Nessun commento:

Posta un commento

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.”

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.” Baldichieri d’Asti                                                                               ...