mercoledì 4 settembre 2019

"Il bambino con il pigiama a righe"

"Il bambino con il pigiama a righe", adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo di John Boyne, è ormai divenuto un film di fama mondiale. La vicenda è ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale ed ha come protagonista la curiosità di  Bruno, bambino tedesco di otto anni, figlio di un ufficiale nazista. Trasferitosi con la famiglia da Berlino ad una località di campagna, il ragazzo inizia ad esplorare i dintorni dell'abitazione, giungendo al confine di un campo di lavoro ebreo e facendo conoscenza con Shmuel, un bambino ebreo suo coetaneo. Questo rapporto si trasforma presto in amicizia segreta, che si concluderà con la morte di entrambi in una camera a  gas del campo di concentramento.
Nel film sono evidenziati la brutalità della sottomissione degli ebrei, usati come schiavi e considerati "il nemico", ma anche la malvagità dell'ufficiale nazista nei confronti della propria famiglia, capace  di tenere nascosto quell'orrore perfino alla moglie.
Si coglie però anche la fragilità dell'ufficiale stesso, che comprende la follia delle proprie azioni solo con la morte brutale del figlio e la sua totale devozione al Fuhrer, capace di renderlo del tutto insensibile e incorruttibile perfino di fronte alla morte della propria madre.
Bruno è invece un bambino che non si lascia influenzare dagli insegnamenti e dai princìpi nazisti, ma dedica la sua infanzia ai libri di avventura e all'esplorazione. Ciò che più sconvolge è la sorte del bambino: ucciso per una amicizia "sbagliata" e spinto alla morte dalla propria spensieratezza e curiosità.

Pisistrato Luca   IV SB

Nessun commento:

Posta un commento

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO”

Baldichieri d’Asti                                                                                                 25 Aprile 2025 Portavi ad...