“Senilità” è un romanzo di Italo Svevo, pseudonimo di Hector Schmitz, pubblicato nel 1898.
Il protagonista è Emilio Brentani, un intellettuale che dopo aver scritto un romanzo non è più stato capace di produrre nulla. Egli non è mai riuscito a gestire la propria vita sentimentale senza essere estremamente conscio dei suoi limiti, e trova in Angiolina Zarri la possibilità di una relazione non impegnativa. Angiolina è una donna decisamente libertina, ma nonostante ciò Emilio se ne innamora. Stefano, l’amico di Emilio, ha un grande successo con le donne e si innamora di lui Amalia, la sorella di Emilio che quest’ultimo ha trascurato per tutta la sua vita.
Angiolina nel frattempo non solo rivela di essere promessa sposa al sarto Volpini, ma si scopre interessata all’amico Stefano, che essendo scultore, chiede ad Emilio di permetterle di posare per lui. Emilio accetta e qua dimostra di aver ceduto all’amico e ad Angiolina.
Amalia soffoca le pene amorose per Stefano nella droga, fino ad ammalarsi di polmonite e morirne. Qui Emilio realizza di non aver mai dedicato le giuste attenzioni alla sorella, e lascia Angiolina.
La realizzazione a cui arriva Emilio è quella di essere innamorato di una donna non esistente, dall’apparenza di Angiolina e dal carattere della defunta sorella Amalia.
Matteo Morra IV SA
Senilità è un romanzo di Italo Svevo pubblicato nel 1898.
RispondiEliminaLa storia è ispirata a vicende autobiografiche ed è incentrata sul rapporto tra Emilio Brentani e Angiolina. Emilio è uno scrittore, la cui carriera non è mai sbocciata, e vive una vita monotona in compagnia di sua sorella Amalia. L'incontro con Angiolina lo porta ad innamorarsi di lei, ma la donna non è presa come lui da questa relazione e, anzi, è attratta da altri uomini tra cui Stefano Balli.
Stefano è inoltre amico di Emilio e anche Amalia è innamorata di lui.
La relazione tra Emilio e Angiolina dovrebbe essere libera e disimpegnata, ma a causa dell'opportunismo e dell'infedeltà della donna, che riesce a controllare i sentimenti dell'uomo, si rivela complessa. A causa della gelosia Emilio allontana il suo amico Stefano di casa e successivamente sua sorella Amalia muore di polmonite a causa dell'abuso di etere.
Il protagonista interrompe la relazione con la donna pur continuando ad amarla e poco dopo scopre che si è trasferita a Vienna con un cassiere di banca. Emilio ritorna così alla sua vita mediocre e in solitudine, ricordando la donna amata con l'aspetto di Angiolina e il carattere di Amalia