Caupona è il nome di un ristorante situato non lontano
dall'ingresso degli scavi di Pompei ed è, senza dubbio, uno dei migliori
ristoranti della città, specialmente per i turisti.
Il locale è una riproduzione fedele di una villa
romana realmente esistita a Pompei, curata nei minimi dettagli. All'entrata è
presente un cameriere che accoglie i clienti facendo una breve introduzione al
ristorante: il giardino è caratterizzato dall' "Impluvium", una vasca
utilizzata per raccogliere l'acqua piovana, oggetto indispensabile per gli
antichi romani. L'interno del locale è completamente affrescato, come la villa
originale: il colore dominante è il rosso e in alcuni riquadri sono raffigurati
personaggi romani. I tavoli e le sedie sono interamente in legno, mentre i
bicchieri e le brocche sono realizzati in terracotta, come dovevano essere in
epoca romana.
I camerieri indossano tuniche e i clienti, a
richiesta, possono fare lo stesso, in modo da effettuare un vero e proprio
viaggio indietro nel tempo. E' presente inoltre un menù composto da alcuni
piatti tipici dell'epoca, perfetto per i
più curiosi e coraggiosi. Alla sera, durante la cena, è possibile assistere ad
una danza romana effettuata da ballerine professioniste. Il cibo è ottimo:
vengono utilizzati solo prodotti locali di qualità e anche le combinazioni più
stravaganti non deludono. I prezzi non sono troppo alti e le porzioni non
lasciano a desiderare, eccetto i dolci che, purtroppo, sono abbastanza piccoli.
Inoltre la strada per raggiungere il ristorante non è delle migliori: nessuno
si aspetterebbe mai di trovare, dopo una discesa ripida e stretta, un locale
incantevole come questo. E' presente però un parcheggio che permette ai turisti
di scendere dalla macchina, visitare gli scavi di Pompei e poi tornare per un
pasto indimenticabile.
Anuar Afifi V B
Nessun commento:
Posta un commento