"Revenant - Redivivo", thriller drammatico del regista González Inarritu uscito nelle sale nel 2016 è tratto dal romanzo di Micheal Punke "Revenant - La storia vera di Huge Glass".
Ambientato nella Columbia Britannica del 1823, racconta la storia di Hugh Glass, guida di un gruppo di cacciatori di pellicce.
Il film si apre con una sequenza estremamente cruda e violenta, che vede i protagonisti attaccati dagli indiani Arikara.
Fortunatamente riescono a seminarli, ma sulla via del ritorno Glass viene attaccato da un Grizzly che gli procura gravi ferite.
Il capitano Gleeson decide di affidare il ferito a tre uomini che gli diano una degna sepoltura.
Uno di essi però, credendo l'uomo ormai morto, decide di abbandonarlo, ma non prima di averne ucciso il figlio.
Glass però è ancora vivo e inizia un lungo viaggio in cerca di vendetta.
È un film estremamente crudo, freddo e immersivo, capace di mostrare l'essenza animalesca dell'uomo.
È un film estremamente crudo, freddo e immersivo, capace di mostrare l'essenza animalesca dell'uomo.
La maggior parte delle sequenze è girata in grandangolo utilizzando esclusivamente luce naturale, e ciò conferisce una maggiore senso di immersione all'interno della pellicola, portando lo spettatore a provare fortissime emozioni.
Le scene d'azione chiare ed efficaci e i paesaggi mozzafiato riescono ad intrattenere per tutte le due ore e mezza di durata.
Il comparto tecnico è impeccabile, gli effetti speciali sono sbalorditivi e i movimenti di macchina sono estremamente morbidi e gradevoli.
"Revenant - Redivivo" non è un film leggero, ma è estremamente profondo, capace di far riflettere e di far provare forti emozioni.
Alessandro Soliman 4SB
Nessun commento:
Posta un commento