giovedì 22 agosto 2019

La metamorfosi

Cosa succederebbe se una mattina ci svegliassimo trasformati in un insetto? Quanto dipendiamo dal nostro corpo? 

Franz Kafka risponde a questi interrogativi nel suo racconto “La Metamorfosi”. L’autore ci proietta nella mente del giovane Gregor Samsa, che una mattina come tante altre si sveglia e scopre di essere uno scarafaggio. Tutte le azioni più semplici e quotidiane diventano una sfida: alzarsi dal letto, aprire la porta, mangiare, ma soprattutto parlare. 
E sarà proprio l’incapacità di comunicare ad allontanarlo sempre di più dalla sua famiglia, che lentamente lo vedrà solo più come un insetto. 
La novella ricalca l’atmosfera di un sogno, lasciando il lettore sulle spine fino alla fine, nella speranza che Gregor si svegli da un brutto incubo. 
Qualsiasi sia il destino di Samsa, una cosa è certa: il lettore, girando l’ultima pagina, tornerà alla realtà e potrà quindi apprezzare la fortuna di avere un corpo e di riuscire ad esprimersi senza problemi. 

Simona Bosco 4°B

Nessun commento:

Posta un commento

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.”

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO.” Baldichieri d’Asti                                                                               ...