Inception è un film uscito nel 2010 e diretto dal regista britannico Chris Nolan.
Il protagonista del film è Dom Cobb, un uomo che si occupa di entrare nella mente delle persone mentre stanno sognando per scoprire alcuni loro segreti, attraverso un'operazione chiamata estrazione.
Per entrare nella mente delle persone Cobb utilizza una macchina che crea dei sogni condivisi da più persone.
Dopo il fallimento di una missione nella mente di Mr. Saito, Cobb viene ingaggiato da quest'ultimo, con il compito di eseguire un'operazione molto complicata nella mente di Robert Fischer (un rivale di Saito): l'innesto di un idea. L'idea da far entrare nella mente di Fischer è quella di frammentare l'eredità finanziaria che gli ha lasciato il padre. In cambio del compimento di questa missione Saito permetterà a Cobb di tornare dai suoi figli in America, che ha dovuto abbandonare a causa di un'accusa ingiusta.
Cobb accetta l'accordo e raduna un team formato da diverse figure, ognuna con un compito diverso all'interno del sogno, che a causa della difficoltà dell'operazione si svolgerà su più livelli (cioè innestando dei sogni all'interno di altri sogni). La maggior parte del film è ambientata in scenari creati dalla mente umana e, nonostante sia caratterizzato da numerose scene d'azione, riesce a dare uno sguardo introspettivo sull'uomo e su come si comporta la sua mente mentre sogna.
Molto interessante è il tema della difficoltà nel distinguere ciò che è reale da ciò che è apparenza nel corso di un sogno, concetto che viene estremizzato nel filone narrativo che narra la storia di Cobb e sua moglie Mal, per la quale "il sogno era divenuta la sua realtà, mentre la realtà un sogno" portandola al suicidio, nel tentativo di uscire da quello che a lei sembrava un sogno senza fine.
Fondamentale nel film è la gestione del tempo; infatti, come capita spesso anche a noi, in un sogno il tempo è dilatato rispetto a quello reale, portandoci quindi a vivere sogni che sono in realtà più brevi di quello che percepiamo.
Nel complesso si tratta di un film eccellente, con un'ottima idea di fondo, che riesce a divertire ed intrattenere, anche se al contempo richiede una buona dose di attenzione per capire la trama senza far confusione.
Mattia Cannella 4SB
Nessun commento:
Posta un commento