L’album di cui voglio parlarvi stanotte.. o stamattina, è l’ultimo di Clementino: Tarantelle.
Per chi non conoscesse l’artista, Clemente Maccaro è un rapper napoletano emerso grazie alla sua capacità di improvvisazione sulle rime e frequenti accenni dialettali nei suoi testi.
Premetto di non aver mai ascoltato la ‘Iena White’ ,come si definisce lui stesso, prima dell’uscita dell’album in questione, consigliatomi da un mio amico.
L’album offre 14 brani. Possiamo ascoltare dai featuring con rapper di rillievo quali Fabri Fibra, Gemitaiz o lo storico Caparezza, a invece trapper emergenti come Nayt.
Ciò che ho apprezzato subito dal primo ascolto è stata l’autenticità delle parole che l’artista usa nella maggior parte dei brani, si può conoscere la sua vita tramite rime, scelte stilistiche e basi di vario tipo. Una voce rauca che canta quasi a fatica sopra una base ritmata lenta... non il solito genere rap ma qualcosa di nuovo e completamente riuscito, una musica che si adegua al proprio stato d’animo corrente, allegria o malinconia, speranza o follia.
Clementino parla della sua famiglia, dei suoi problemi passati ,ma tutt’ora presenti nella sua memoria, con la droga, dell’amore, della sua terra e della sua infanzia, temi forti e profondi con i quali è riuscito a creare una sinfonia di parole e suoni che tengono l’ascoltatore attaccato alle cuffie.
Si ascoltano dai brani rilassanti e malinconici, a quelli più tamarri e vivaci.
Le canzoni che vi consiglio di ascoltare in una notte come questa, in cui siete nel letto a pensare a tante cose, cercare compresione o semplicemente ispirazione, oppure una colonna sonora per questo momento della vostra vita ,sono le seguenti:
•Freddo
•Un palmo dal cielo
•Mare di notte
•Tarantelle
•Diario di bordo
•La mia follia
Un mio consiglio? Mai chiudere i propri orizzonti musicali, non si sa che colonna sonora la vost vita possa avere in un momento come questo, in cui state leggendo questo post per esempio, beh magari proprio una canzone di Clementino farebbe al caso vostro!
agnese,VSA
Nessun commento:
Posta un commento