
Con questa premessa Fernando Savater inizia il suo libro
“Politica per un figlio” che come in “Etica per un figlio” aiuta a riflettere
su temi importanti.
“Politica per un figlio” è un piccolo libro che aiuta
ragazzi e adulti a dare senso alla politica, riflettendo sul fatto che gli
uomini non vivono isolati, ma riuniti in società. E' un concentrato di
riflessioni: sul potere e sull'organizzazione, sul mutuo soccorso, sullo
sfruttamento dei deboli da parte dei forti, sull'uguaglianza, sul diritto alla
differenza, sulla guerra e sulla pace, sulle ragioni dell'obbedienza e su
quelle della ribellione. In queste pagine si va alla ricerca delle questioni
fondamentali, di ciò che è in gioco nella politica che non è quello a cui
giocano i politici. Libro educativo, che tanti nostri politici dovrebbero
leggere, per riflettere su che cosa stanno facendo del nostro paese.
Consiglio questo testo perché aiuta a formare i ragazzi su
temi che magari non sentono tanto vicini, ma anche ai genitori perché permette
di entrare a contatto con il "mondo" in cui vivono i loro figli.
Luca
Lavina II SA
Nessun commento:
Posta un commento