sabato 6 aprile 2019

Sogni appesi

Ultimo, pseudonimo di Niccolò Moriconi, è un cantautore italiano vincitore del Festival di Sanremo nel 2018 nella categoria "nuove proposte" e si è classificato al secondo posto al Festival della canzone italiana di quest'anno.
La canzone Sogni appesi, appartenente all'album Pianeti e pubblicata nel 2017, parla di tutti quei momenti che abbiamo vissuto almeno una volta nella vita. I sogni appesi sono sogni che non sono al momento raggiungibili, ma ci fanno ricordare dove siamo e dove vogliamo arrivare.
Per raggiungere i propri sogni bisogna affrontare la vita a viso aperto, con il sorriso, combattendo i propri demoni interiori. Questo brano presenta la storia di fallimenti e sconfitte che vengono accettati ed illuminati da un'aura di speranza verso il futuro.
Questa canzone ci piace particolarmente perché sin dal primo ascolto ha suscitato in noi forti emozioni, ma anche perché parla in qualche modo di tutti, non solo dei giovani, trasmettendo un messaggio pieno di positività e speranza.

Accetta Federico
Demartini Giacomo
Dragan Alexandra
Stella Federico
4 SC

1 commento:

  1. "Lascio che la vita viva per me", queste parole mi hanno subito fatto capire che in questa canzone avrei trovato qualcosa in comune con me stesso. Probabilmente noi giovani ci sentiamo chiamati in causa perché a volte siamo passivi di fronte alla fugacità del tempo e come dice il titolo abbiamo tutti dei sogni appesi ma spesso è difficile renderli concreti. Per questo motivo trovo il testo molto coinvolgente e in grado di colpire quasi come se fosse una pagina di un libro. La critica che faccio riguarda il fatto che si tratti di una canzone che ascolterei in un momento di debolezza o di solitudine e non la giudico una di quelle canzoni in grado di darti energia forse perché secondo me non era quella l'obiettivo di Ultimo.

    RispondiElimina

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO”

Baldichieri d’Asti                                                                                                 25 Aprile 2025 Portavi ad...