mercoledì 17 aprile 2019

"IO E TE" di Niccolò Ammaniti


Io e te” è un romanzo di Niccolò Ammaniti che esamina molti aspetti tipici dell’adolescenza da un punto di vista singolare.
Il protagonista è Lorenzo, un ragazzo di quattordici anni piuttosto introverso, che non è mai riuscito ad inserirsi nell’ambiente sociale che lo circonda. È proprio questo suo disagio interiore a portarlo a compiere la scelta che sarà il punto di partenza dell’intera storia. Decide infatti di mentire alla famiglia rifugiandosi in una vecchia cantina per chiudersi in sé stesso, ma dicendo che andrà in settimana bianca con i compagni. No vogliamo svelarvi troppo… possiamo solo dirvi che qualcosa di inaspettato busserà alla porta della sua cantina!
Con parole delicate Ammaniti descrive perfettamente la condizione del protagonista e il suo bisogno di solitudine, mettendoci di fronte ad una verità universale e radicata in tutti noi. Ci troviamo infatti in una società dove l’unica direzione ammessa è quella dettata dalla massa e non dall’individuo. Il desiderio di Lorenzo di isolarsi non è altro se non la voglia di liberarsi dagli schemi convenzionali che infondo appartengono a tutti noi. I personaggi sono pochi, a rappresentare la mancanza di rapporti con l’esterno del ragazzo, ma tutti hanno una chiara tridimensionalità.
Un esempio lampante è quello della madre che ci viene presentata come un personaggio debole e che viene travolta dall’impetuosa natura del figlio. La donna, in un momento di poca affinità col marito, è spesso in ansia e non fa che peggiorare la situazione di Lorenzo.
Io e te “ è una lettura breve da fare tutta d’un fiato, che non vi potete perdere!

                              Nel 2012 dal libro è stato anche tratto un film di Bernardo Bertolucci 

Francesca Accornero (2A) , Beatrice Roberto (4A)

Nessun commento:

Posta un commento

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO”

Baldichieri d’Asti                                                                                                 25 Aprile 2025 Portavi ad...