Edoardo d’Erme, in arte Calcutta, è un cantautore italiano attivo come musicista dal 2007 in diversi gruppi musicali, nel 2009 fondò il duo ‘Calcutta’ e, in seguito all’abbandono del secondo membro, mantenne il nome per diventare il cantante più apprezzato della scena indie italiana.
‘Mainstream’ e ‘Evergreen’ sono i due album pubblicati nel corso della sua carriera, molte sono le collaborazioni con artisti italiani e i singoli divenuti successi.
Vorrei introdurvi alla sua musica presentando un brano dell’album ‘evergreen’ intitolato ‘Hübner’.
In questo brano l’artista esprime l’amore presentando l’esempio dell’ex calciatore italiano Dario Hübner, che rinunciò a lavorare in Inghilterra per rimanere a Piacenza, accanto alla moglie.
Il testo della canzone non descrive la passione e il romanticismo dei primi mesi, ma la quotidianità e la potenza del vero amore che spinge l’uomo a sacrificarsi per i suoi sentimenti.
“In questo mondo ch’è
pieno di lacrime,
io certe volte dovrei fare come Dario Hübner,
e non lasciarti a casa mai a consumare le unghie”
Cillo Carola 4SB
Ammiro la scelta della canzone: con le serie tv, i reality shows e i social network contemporanei ci si allontana sempre di più da questa visione dell'amore lasciando spazio ad una deludente versione romanzata o superficiale delle relazioni.
RispondiElimina