mercoledì 17 aprile 2019

IL PRANZO DI BABETTE

"Comparsa come una mendicante, si era rivelata una conquistatrice,,


Quale altra citazione del racconto Il pranzo di Babette di Karen Blixen si può riportare per introdurre al meglio la volenterosa protagonista francese Madame Babette Hersant?

Scappata dalla Francia durante la guerra civile del 1870, la cuoca dell'illustre Cafè Anglais trovò nel paese di Berlevaag, situato ai piedi di un fiordo norvegese, dove trovò accoglienza presso la "casa gialla" di proprietà delle sorelle Filippa e Martina Hurdle. L'incontro con queste due signore fu la sua fortuna più grande in quanto cambiò per sempre la sua vita. Infatti, durante gli anni in cui visse a Berlevaag, riuscì a conquistare, non solo la stima dei cittadini, ma anche i loro stessi cuori.

Questo racconto ci è stato proposto sia in chiave letteraria che cinematografica e, tra le due modalità, abbiamo apprezzato maggiormente la versione scritta. La nostra preferenza è determinata dal fatto che, leggendolo, abbiamo potuto immaginare i volti dei personaggi, ma, più di ogni altra cosa il volto di Babette, ovvero quello di una donna segnata dal tempo e dalle difficoltà davanti alle quali la vita l'ha posta, senza pietà alcuna. Inoltre il racconto ci risulta più coinvolgente, esauriente e particolareggiato rispetto al film.
Secondo la nostra opinione la pellicola cinematografica non esalta particolarmente l'analisi psicologica di alcuni personaggi, come quella della stessa Babette. Infatti, l'attrice Stéphane Audran, a nostro parere, non ha reso la vera personalità della protagonista. Nel film è risultata una donna estremamente dura e riservata, mentre nel racconto, è descritta come un persona più garbata, dolce e sincera, nonostante fosse segnata indelebilmente da una vita difficile.
Dettagli come i paesaggi nel film ci vengono solo mostrati sbrigativamente, cosa che nel racconto non avviene. Questi sono descritti in modo da rendere complice anche il lettore, al quale sembra di apprezzare insieme a Babette il panorama dei fiordi norvegesi.


Vi alleghiamo il trailer del film diretto del regista danese Gabriel Axel così che possiate esprimere la vostra preferenza nei commenti:
https://youtu.be/cptQPRfDXSg

 Ilengo Agnese
Pavarino Elena

Nessun commento:

Posta un commento

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO”

Baldichieri d’Asti                                                                                                 25 Aprile 2025 Portavi ad...