sabato 2 marzo 2019

IL VERO MOSTRO

"La tana dei falchi" è un racconto scritto da Valeria Parrella per il concorso “Scritture giovanili 2004”.
La storia narra di una bambina, Irene, che desidera avere un gioco, un mostro verde, visto nelle mani di un suo compagno di scuola. La madre è restia a compraglielo convinta che si tratti di un gioco non educativo, ma alla fine cede ai capricci della figlia.
 L'acquisto avviene in un bar dove finalmente la bambina può iniziare a giocare con il mostro tanto atteso.
Mentre Irene gioca assiste a un pestaggio dall'altra parte della strada, che vede coinvolti due poliziotti in borghese e un borseggiatore.
In questa circostanza la bambina pronuncia una frase molto significativa rivolta alla madre: "Me lo dici cosa c'è di educativo in questo orrore?"
In questo racconto, l'autrice, ha voluto far emergere alcuni tratti molto importanti della nostra società, come la convinzione che un gioco possa essere più diseducativo della violenza della realtà.
Una correlazione molto bella che fa l'autrice è sicuramente quella tra il mostro verde e i "falchi-poliziotti" che si accaniscono sul borseggiatore come dei rapaci, e quindi con una ferocia molto più concreta e pericolosa di quella che potrebbe avere un mostro.

Silvia Boncaldo 4°GA, Carolina Valle 2°A

Nessun commento:

Posta un commento

“SUL MARMO DI FAUSTINO NOVARA PARTIGIANO”

Baldichieri d’Asti                                                                                                 25 Aprile 2025 Portavi ad...